Privacy Policy Canto patriottico irlandese: The Wind that Shakes the Barley

associazione.gif

LE CANZONI CELTICHE

goldmusic.gif

THE WIND THAT SHAKES THE BARLEY

La frase può generare un po' di confusione essendo stata usata per indicare diverse cose. Nell'uso più recente come titolo di un film, quello più antico come titolo di una musica da danza, una reel dalle probabili origini scozzesi, e non ultimo come titolo di una canzone irlandese.

 

Il film drammatico del 2006 è diretto dal regista Ken Loach sulla più recente guerra d'indipendenza irlandese (1919-1921) prendendo spunto dal titolo della canzone irlandese omonima: un giovane irlandese di nome Micheail, un qualunque ragazzo del popolo - nel villaggio rurale della contea di Cork- è stato brutalmente e futilmente assassinato da una banda inglese di 'Black and Tans' e il suo cadavere è pronto per essere seppellito. La sua famiglia e i suoi amici si riuniscono attorno al corpo e cantano a bassa voce "The Wind that Shakes the Barley"

'Twas harder still to bear the shame
of foreign chains around us

Così il protagonista del film, Damien si unisce al fratello Teddy in una "flying column" dell'esercito repubblicano irlandese.

 

list3-damien-sinead-mr.jpg

 

La canzone è un perfetto connubio tra canto d'amore e canto di protesta (rebel song) tratto dalla poesia omonima pubblicata in "Ballads, Romances and Song" da Robert Dwyer Joyce nel 1861 e abbinata alla melodia "The old love and the new love".

Nel 1872 Robert Dwyer è emigrato a Boston, dove ristampa le sue poesie irlandesi con alcuni nuovi testi in "Ballads of Irish Chivalry"

Robert Dwyer Joyce (1836–1883) originario di Limerick, poeta irlandese, medico e professore di letteratura inglese presso l'Università cattolica di Dublino (fratello di Patrick Weston Joyce famoso collezionista di canzoni popolari irlandesi), era un attivista politico nel movimento feniano, e per evitare l'arresto, lasciò l'Irlanda nel 1866 per ritornare a Dublino solo nel 1883, poco prima della sua morte.

 

"L'orzo che si muove nel vento" è diventato il simbolo dei ribelli irlandesi del 1798, pare che sulle fosse comuni dove venivano seppelliti i "croppy boys", crescesse l'orzo, germogliato dalle razioni di cibo che si portavano in tasca; così lo spirito del nazionalismo irlandese non poteva essere distrutto e tornava a rinasce. Non sta a indicare quindi solo una stagione, l'estate, è anche l'immagine che rievoca nel protagonista il dolore: il momento della scelta tra l'amore per la famiglia e la patria, la morte dell'amata e la cupa vendetta.

 

Il giovane, avendo preso la difficile decisione di combattere a fianco dei ribelli, è costretto ad abbandonare la sua fidanzata, forse per sempre. Le incertezze e i dubbi che lo assillano svaniscono quando gli inglesi uccidono la ragazza: egli, stringendo il corpo morente dell'amata, decide di abbracciare la lotta e di cercare vendetta, senza più dubbi o rimorsi

In effetti l'amore per l'ideale, quando abbracciato completamente, è sempre più bruciante e totalizzante dell'amore sensuale, ma la vendetta, il "sangue per il sangue" non è sufficiente a placare l'animo del protagonista, diventato inconsolabile, e i suoi pensieri vanno alla tomba di lei dove presto spera (o teme) di ricongiungersi.

Esistono alcune varianti testuali della poesia, il testo più utilizzato nelle canzoni è quello comparso in stampa nel 1962 in "Irish Songs of Resistance" scritto da Patrick Galvin che riporta però solo 4 delle 5 strofe originarie (è omessa la IV strofa), una versione identica è pubblicata in "New Treasury of Irish Songs and Ballads" di Martin Walton (Parte 1, 1968), in cui si riporta la stessa melodia con il titolo di Royal Charlie (già abbinata da Alfred Percival Graves in 'The Irish Song Book', 1894)

MELODIE

postcards2504-crd.jpgREEL

Il reel, non collegato con il testo della poesia di Robert Dwyer Joyce, si trova in Scozia in "The Athole Collection", James Stewart Robertson, 1884 e in "The Skye Collection", Keith Norman MacDonald, 1887

ASCOLTA The Chieftains The Wind That Shakes The Barley/The Reel With The Beryl, 1978

ASCOLTA The Chieftain e Milladoiro’s O Berro Seco, 1980

SLOW AIR

ASCOLTA Martin Cathy 1965 in quella che si può definire la versione tradizionale standard del brano

ASCOLTA Sarah Makem - 1968 sulla melodia rallentata di The Maid That Sold Her Barley di origine settecentesca

ASCOLTA Dick Gaughan in Prentice Piece 2002

 

La mia preferita è

ASCOLTA Loreena McKennitt in Troubadours On The Rhine (2012) la versione è strepitosa una delle poche volte in cui l'uso del pianoforte si sposa con la melodia celtica, sublime l'uso della distorsione nella chitarra!

Ci sono inoltre ottime versioni solo vocali di Dead Can Dance, Amanda Palmer o Declan de Barra

JIG

Tempi velocizzati che cozzano con il tono mesto e disperato del testo al quale si addice di più la prima melodia

ASCOLTA Solas in Sunny Spells and Scattered Showers, 1997 la IV strofa è saltata il testo segue maggiormente la stesura originale di Robert Dwyer Joyce come riportata però nella variante di Patrick Galvin

ASCOLTA Belfast food 2002 che riprende la versione di Solas

WALZER LENTO

Il tempo più ballabile associato al testo deriva da una versione di sapore più tradizionale cantata sulla melodia di un valzer lento dal titolo Wind that Shakes the Corn resa popolare dagli Irish Rovers nel 1967 nell'Album The Unicorn 

 TESTI E TRADUZIONE continua

FONTI
http://www.limerickcity.ie/media/Media,4223,en.pdf
http://mainlynorfolk.info/martin.carthy/songs/
thewindthatshakesthebarley.html

http://mudcat.org/thread.cfm?threadid=19881
http://mudcat.org/thread.cfm?threadid=74449
http://www.irishmusicdaily.com/wind-that-shakes-the-barley
http://www.mustrad.org.uk/articles/revolutn.htm
http://mudcat.org/thread.cfm?threadid=34225
http://thesession.org/tunes/116

ILLUSTRAZIONI
http://www.cilliansite.com/fandom/top-5-lists/romantic-pairings-from-cillian-films
http://www.itma.ie/digitallibrary/image/wind-that-shakes-the-barley

(Cattia Salto settembre 2013)


2.gif