GOWER
WASSAIL
Gower
è una penisola nel Sud del Galles,
molto rinomata per la sua bellezza naturale, con le sue coste ricce di
piccole baie rocciose o sabbiose e sentieri pedonali, e piccoli
villaggi ancora prettamente rurali.
ASCOLTA TESTI E
TRADUZIONE continua
|

Struttura brano:
Strofa I: reclame bevanda con la richiesta di aprire la porta per far
entrare i questuanti
Strofa IV: richiesta di far venire la cameriera (o il maggiordomo) per
portare del cibo o un'offerta in denaro
Strofa V: si brinda alla salute della famiglia, alla
prosperità del bestiame e dei raccolti.
Strofa VI: i questuanti
devono andare, ma ritorneranno il prossimo anno!
|
Gli ingredienti del
brindisi: birra scura (probabilmente calda) aromatizzata con
zenzero e noce moscata (e forse anche zucchero), una bevanda costosa in
epoca medievale, essendo le spezie importate dal lontano oriente (vedi).
Si accompagnava con delle fette di pane bianco, (nel testo è
indicato un generico dolce più presumibilmente fatto con
frutta secca ) il tutto presentato in una coppa, qui di sambuco
(l'albero delle fate) ma in altri canti d'acero.
Tutti i canti del wassailing sottolineano l'appartenenza dei questuanti
alla comunità del villaggio,
non sono mendicanti itineranti.Sono i poveri del villaggio, le vedove e
i bambini piccoli che vanno a chiedere l'elemosina in vista del Natale
per potersi procurare tante cose buone per Natale
Per ricevere i questuanti si seguiva un certo rituale, la persona
preposta all'accoglienza indossava il suo vestito migliore e portava
una spilla d'argento (o un anello d'oro)
|